Ricerca
logo della Repubblica italiana

Informativa su Google Workspace for Education per i genitori e i tutori

Informativa della scuola relativa all'utilizzo dell'account istituzionale da parte dei minori

Descrizione

Questa informativa illustra i dati personali che vengono forniti a Google in relazione agli account degli studenti, spiegando come Google raccoglie, utilizza e condivide queste informazioni relative agli account degli studenti.

Attraverso i loro account Google Workspace for Education, gli studenti hanno la possibilità di accedere e utilizzare i “Servizi principali” che Google mette a disposizione, i quali sono dettagliati al link  https://gsuite.google.com/terms/user_features.html

Inoltre, gli studenti possono usufruire di altri servizi Google utilizzando i loro account Google Workspace for Education, oltre ad applicazioni e piattaforme online che supportano gli insegnamenti disciplinari.

Per ottenere maggiori informazioni sui “Servizi aggiuntivi” e sulle differenze rispetto ai “Servizi principali”, è possibile visitare il Centro assistenza al link  https://support.google.com/a/answer/6356441]

Nella Privacy Policy di Google Workspace for Education, Google spiega quali tipi di dati raccoglie, come li utilizza e come li condivide in relazione agli account Google Workspace for Education. L’informativa è consultabile online all’indirizzo https://gsuite.google.com/terms/education_privacy.html. Di seguito vengono fornite risposte ad alcune delle domande più frequenti, ma si consiglia di leggere il documento nella sua interezza per comprendere tutti i dettagli.

Quali informazioni personali raccoglie Google?

Quando viene creato un account per uno studente, l’istituto può fornire a Google alcune informazioni, come il nome dello studente, l’indirizzo email e la password. Inoltre, Google può raccogliere ulteriori dati direttamente dallo studente, come il numero di telefono, utile per il recupero dell’account, oppure una foto del profilo che lo studente decida di aggiungere al proprio account Google Workspace for Education.

Quando lo studente accede ai servizi di Google, la piattaforma raccoglie vari dati legati all’utilizzo dei servizi stessi. Tra questi:

  • Dati relativi al dispositivo utilizzato;
  • Informazioni sui log, inclusi dettagli su come lo studente ha interagito con i servizi di Google, eventi legati al dispositivo e l’indirizzo IP (Internet Protocol);
  • Dati sulla posizione, che possono comprendere indirizzo IP, coordinate GPS e altre informazioni provenienti da sensori;
  • Numeri di versione delle applicazioni utilizzate;
  • Cookie e altre tecnologie simili per acquisire e conservare informazioni riguardanti il browser o il dispositivo, come la lingua preferita e altre configurazioni personalizzate.

In che modo Google utilizza queste informazioni?

Nei Servizi principali di Google Workspace for Education, Google raccoglie e utilizza le informazioni personali degli studenti esclusivamente per fornire, gestire e proteggere i servizi. Google non pubblica annunci pubblicitari all’interno di questi servizi e non utilizza le informazioni personali per scopi pubblicitari.

Nei Servizi aggiuntivi, invece, Google raccoglie e utilizza le informazioni per fornire, gestire, proteggere e migliorare i servizi stessi, sviluppare nuovi servizi e tutelare Google e i suoi utenti. Inoltre, Google può utilizzare tali informazioni per offrire contenuti personalizzati, come ad esempio risultati di ricerca più pertinenti. Le informazioni personali raccolte da un servizio possono essere combinate con quelle di altri servizi Google, inclusi i dati personali.

Google utilizza le informazioni personali degli utenti delle scuole primarie e secondarie per mostrare pubblicità mirata?

Per gli utenti di Google Workspace for Education nelle scuole primarie e secondarie, Google non utilizza alcun dato personale (né associato a un account Google Workspace for Education) per mostrare annunci pubblicitari mirati, sia nei Servizi principali che in eventuali Servizi aggiuntivi a cui l’utente accede con il proprio account Google Workspace for Education.

Google divulga le informazioni personali di mia/o figlia/o?

Google non fornisce informazioni personali a società, organizzazioni o persone esterne a Google, ad eccezione di alcune situazioni specifiche:

  1. Accesso degli amministratori scolastici: Gli account Google Workspace for Education sono gestiti dalla scuola, il che consente agli amministratori scolastici di accedere alle informazioni contenute negli account.

  2. Elaborazione dei dati: Google può condividere informazioni personali con società affiliate o con altre aziende e persone di fiducia che trattano i dati per conto di Google, seguendo le istruzioni di Google e nel rispetto dell’informativa sulla privacy di Google Workspace for Education, oltre a garantire misure adeguate in termini di riservatezza e sicurezza.

  3. Motivi legali: Google può divulgare informazioni personali a società, organizzazioni o individui esterni in caso di necessità legale, come quando ritiene che l’accesso, l’uso, la conservazione o la divulgazione di tali informazioni sia ragionevolmente necessario per:

    • Adempiere a leggi o regolamenti, procedimenti legali o richieste governative;
    • Applicare i Termini di servizio, inclusi gli accertamenti relativi a potenziali violazioni;
    • Identificare, prevenire o affrontare frodi, problemi tecnici o di sicurezza;
    • Proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza di Google, dei suoi utenti o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.

Inoltre, Google condivide pubblicamente e con i propri partner informazioni non personali, come le tendenze di utilizzo dei suoi servizi.

Quali sono le scelte a cui ho diritto come genitore o tutore?

Prima di tutto, hai la possibilità di autorizzare la raccolta e l’uso dei dati di tua/o figlia/o da parte di Google. Se non dai il tuo consenso, non verrà creato un account Google Workspace for Education per tua/o figlia/o e Google non raccoglierà né utilizzerà i suoi dati, come descritto in questa informativa.

Nel caso in cui tu decida di autorizzare tua/o figlia/o a utilizzare Google Workspace for Education, potrai accedere o richiedere la cancellazione dell’account rivolgendoti al Dirigente Scolastico.

Se in qualsiasi momento desideri interrompere la raccolta o l’uso dei dati di tua/o figlia/o, puoi richiedere che vengano limitate alcune funzionalità o servizi, oppure puoi chiedere che l’account venga eliminato completamente.

Inoltre, sia tu che tua/o figlia/o potete visitare il sito https://myaccount.google.com, una volta effettuato l’accesso all’account Google Workspace for Education, per visualizzare e gestire le informazioni personali e le impostazioni dell’account.

A chi mi rivolgo se ho altre domande e dove posso trovare maggiori informazioni?

Se hai domande su come utilizziamo gli account Google Workspace for Education di Google o su quali scelte hai a disposizione, rivolgiti al Dirigente Scolastico.

Per ulteriori informazioni su come Google raccoglie, utilizza e divulga le informazioni personali per fornirci i servizi, ti invitiamo a leggere Google Workspace for Education Privacy Center, l’Informativa sulla privacy di Google Workspace for Education e le Norme sulla privacy di Google.

I servizi principali ci sono forniti ai sensi del Contratto relativo a Google Workspace for Education (online)

CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO

 

  1. OBBLIGHI DELLO STUDENTE

Lo studente è tenuto a:

  • Conservare la propria password in modo sicuro, evitando di condividerla con altre persone.
  • Segnalare immediatamente al coordinatore di classe se non riesce ad accedere al proprio account o se sospetta che qualcun altro possa avervi avuto accesso.
  • Non permettere a nessuno di utilizzare, in alcun modo, la piattaforma Google Suite for Education.
  • Non divulgare informazioni riservate relative alle attività degli altri utenti della piattaforma di cui possa venire a conoscenza.
  • Rispettare il presente regolamento, poiché la mancata osservanza potrebbe comportare la sospensione dell’account personale.
  • Utilizzare i servizi offerti esclusivamente per scopi didattici.

Lo studente e la sua famiglia sono pienamente responsabili di tutti i dati che lo studente invia, crea e gestisce tramite la piattaforma Google Suite for Education.

2.     NETIQUETTE PER LO STUDENTE

Di seguito sono riportate le linee guida che ogni studente deve seguire affinché il servizio funzioni correttamente, tenendo sempre in mente che cortesia ed educazione, che regolano i rapporti interpersonali, sono ugualmente applicabili anche in questo contesto.

Poiché la piattaforma rappresenta uno dei principali strumenti di comunicazione tra Docenti e Studenti, è fondamentale che ogni studente acceda alla piattaforma quotidianamente e rispetti la seguente Netiquette:

  • Quando si utilizza un computer condiviso, è importante utilizzare sempre i browser Google Chrome o Firefox, evitare di salvare la password e assicurarsi di fare sempre il Logout.
  • In POSTA e nei GRUPPI, i messaggi devono essere concisi e chiari, con un oggetto ben definito che permetta al destinatario di individuare immediatamente l’argomento della comunicazione.
  • Evitare di inviare messaggi a catena che causano un inutile sovraccarico della rete.
  • Non usare la piattaforma per danneggiare, molestare o insultare altre persone.
  • Non creare né inviare immagini, dati o materiali offensivi, osceni o inappropriati.
  • Non inviare né distribuire materiale che possa risultare offensivo per altre persone o istituzioni.
  • Non trasmettere contenuti commerciali o pubblicitari senza autorizzazione.
  • Quando si condividono documenti, è fondamentale rispettare il lavoro altrui e non interferire, danneggiare o distruggere il materiale di docenti o compagni.
  • Non curiosare nei file altrui e rispettare la privacy degli altri studenti.
  • Utilizzare il computer e la piattaforma Google Suite con considerazione e rispetto nei confronti degli altri compagni e membri della comunità scolastica.

Il mancato rispetto delle regole nell’utilizzo della piattaforma informatica comporterà l’applicazione di sanzioni disciplinari, come previsto dal Regolamento di Istituto.

3.     LIMITI DI RESPONSABILITÀ

L’Istituto declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti dallo Studente a causa di guasti o malfunzionamenti del servizio e si impegna a garantire il funzionamento ottimale della piattaforma Google Suite for Education.

Contatti

Struttura responsabile del documento